Forse qualcuno si chiederà cosa abbia di tanto particolare questo paesino del Sudtirolo, poco conosciuto anche da chi vive nei dintorni. La risposta è semplice: nulla.
Piazza Municipio con Chiesetta di S. Giovanni Battista e Macaion sullo sfondo
Gargazzone non ha monumenti naturali o artistici di grande rilevanza, non ha dato i natali a personaggi importanti, non è sede di famose industrie o meta turistica. E’ un paesino come tanti altri e la fortuna è proprio questa perché ciò ha permesso che il paese si sviluppasse naturalmente, in base alle esigenze dei propri abitanti e senza aspirazioni di prestigio. Nulla è imponente o inquietante e tutto ha una statura umana. Dalla chiesetta al ristorante, dal parco giochi al cimitero, tutto ha un’aria graziosa, ma senza pretenziosità.
Questo aspetto familiare e spensierato, che rifugge tanto dalla trascuratezza quanto dal puntiglio, si sposa benissimo ai colori dominanti del paese, che sono il verde del bosco, dell’Adige e dei campi e l’azzurro del cielo.
Cascata e torre addobbata a festa.