Prezzi

Anche se per alcuni acquirenti pare che il prezzo sia l’elemento più importante, per me resta di gran lunga la parte meno interessante di uno strumento e sinceramente non è sempre facile dare un valore ad un pezzo unico prodotto artigianalmente.
La prima cosa da sapere è che in un semplice clavicordo legato dall’aspetto relativamente sobrio sono incluse facilmente 2-300 ore di lavoro ed in un cembalo si superano anche le 500. Siccome la passione mi spinge a voler a fare questo mestiere ancora a lungo, occorre che queste ore mi vengano ripagate. Il prezzo finale quindi, al netto di costi, materiali ed oneri fiscali non potrà essere essere troppo basso.
Se si considerano circa 500 ore per uno strumento da poco più di 10.000 euro, anche senza considerare dettagliatamente i costi, si vede subito che è il prezzo per ogni ora di lavoro incorporata è di gran lunga inferiore a quello che normalmente si è disposti a pagare ad un qualunque artigiano specializzato. Siccome vi assicuro che costruire un buon cembalo non è sicuramente un lavoro più semplice che sostituire olio e pneumatici, vi prego di guardare i prezzi con la giusta disposizione ed il dovuto rispetto per ciò che vi sta dietro. Non asseconderò le richieste di chi vuol farmi lavorare a prezzi di fantasia, senza alcun guadagno e credo che nessun altro dovrebbe farlo.

Inoltre gli strumenti buoni durano nel tempo e sono una forma di investimento decisamente migliore di altri oggetti di cui ci circondiamo: anche se è un fatto che oggi non pare disturbare nessuno, in soli 10 anni il valore di un’auto, un televisore o uno smartphone si sarà ridotto ad una frazione del prezzo iniziale. Nel caso di un buon cembalo, esiste sempre la possibilità di rivenderlo recuperando gran parte di quanto speso ed in certi casi finirci addirittura per guadagnare.

Dato che non sono vincolato a modelli rigidi, ho creduto di dare la possibilità ad ognuno di configurare lo strumento che fa per lui, sia in quanto ad ambito e disposizione, sia in quanto ad esecuzione e accessori: nessuno conosce le vostre esigenze meglio di voi stessi. Per questo nel prezzo base non è incluso null’altro che lo strumento finito e pronto per essere suonato; il resto è da considerarsi extra e potrà essere ordinato con lo strumento, in un secondo tempo o, al limite, presso il vostro artigiano di fiducia.

Siccome sono tendenzialmente simpatetico verso studenti con pochi fondi e d’altra parte so perfettamente quanto uno strumento di qualità sia più che mai necessario per un giovane musicista, oltre al fatto di poter scegliere gli accessori separatamente, ho previsto per alcuni tipi di strumento una versione semplicemente nera con mondanature chiare; la “black edition” deve il suo aspetto sobrio ed elegante al tipo di finitura particolarmente efficiente. La qualità costruttiva è assolutamente la stessa, ciò che cambia è la minore possibilità di influire su scelte estetiche.

Ho scelto di usare l’estensione della tastiera come fattore in base al quale stabilire il prezzo perché essa dà infatti un’indicazione abbastanza precisa sulla quantità di lavoro richiesta e sui materiali necessari. La tastiera oltretutto è uno degli elementi che da solo richiede in assoluto più lavoro ed a sua volta condiziona tutto il resto. L’ambito minimo, per repertorio e continuo lo considero essere di 45 tasti, che in epoca barocca fu uno degli standard più diffusi. I prezzi indicati, già comprensivi di imposte, si riferiscono a quest’ambito e per ricavare il prezzo finale corrispondente all’ambito desiderato basterà fare semplicemente la proporzione matematica.

Esempio:

Prezzo per 45 tasti: 4.500€
4.500 : 45 = 100 (prezzo al tasto)
Prezzo per 49 tasti: 100 x 49= 4.900€

Se foste interessati ad ottenere una copia di un modello storico che vi affascina particolarmente, vi invito a mettervi in contatto direttamente con me per un preventivo. Tenete presente che le copie hanno generalmente un costo superiore agli strumenti secondo miei modelli, perché sarò vincolato all’originale nell’esecuzione di ogni dettaglio. Per me copiare significa infatti studiare accuratamente lo strumento e riprodurlo fedelmente, senza modifiche di ambito, corista, semplificazioni o altro. Se non volete uno strumento uguale all’originale, non chiedetemi perciò di copiarlo, perché le sole modifiche che prenderò in considerazione riguardano elementi estetici.

Questo listino non è da considerarsi fisso né vincolante, e non sostituisce un preventivo personalizzato che tenga conto di tutti i materiali e gli aspetti costruttivi dello strumento: serve soprattutto per poter stimare la fascia di prezzo in cui gli strumenti si collocano e prevede infatti solo alcune delle possibilità più interessanti. Se state considerando strumenti non inclusi nell’elenco o avete esigenze particolari, non esitate a contattarmi con le vostre richieste: sono sempre felice di venir incontro alle esigenze dei clienti.

Purtroppo in soli 3 anni dal primo listino (2020), l’inflazione e soprattutto i costi delle materie prime sono esplosi e mi hanno a malincuore costretto ad un progressivo adeguamento:

Prezzi 2024:

Strumento:Prezzo base:
Virginale poligonale italiano7200C/E-c’’’ 45 tasti
Cembalo italiano 1 registro “Black Edition”7800C/E-c’’’ 45 tasti
Cembalo Italiano 2 registri “Black Edition”8800C/E-c’’’ 45 tasti
Cembalo italiano o tedesco 1 registro8800C/E-c’’’ 45 tasti
Cembalo italiano o tedesco 2 registri9800C/E-c’’’ 45 tasti
Clavicordo doppio legato “Black Edition”4600C/E-c’’’ 45 tasti
Clavicordo doppio o triplo legato5400C/E-c’’’ 45 tasti
Clavicordo libero6400C/E-c’’’ 45 tasti
Clavicordo legato da viaggio5000C/E-c''' 45 tasti
Clavicordo rinascimentale5000
C/E-c’’’ 45 tasti
Clavicordo a pedale legato ( 3x8’ ), “Black Edition”6800C,D-c’ 24 pedali
Clavicordo a pedale legato (8' 8’ 16’ oppure 16' 16' 8'), “Black Edition”7200C,D-c’ 24 pedali
Clavicordo a pedale legato (8' 8’ 16’ oppure 16' 16' 8')7800C,D-c’ 24 pedali
Opzioni ed Extra:
Coperchio per clavicordo, nero150
Coperchio per clavicordo, naturale o impiallacciato
250
Coperchio per clavicordo a pannelli500
Piedistallo per clavicordo400
Panca per pedale400
Borsa da trasporto per clavicordo legato100
Corde rivestite (ogni corda)25
Corde di ricambio (solo ai clienti)5
Chiave per accordare50
Coperchio per cembalo, nero400
Coperchio per cembalo, naturale o impiallacciato600
Registro di liuto200
Registro extra di 8'1000
Registro di ottava (4')1600
Rosetta in pergamenaExtra
Leggio150
Tastiera in osso600
Tastiera in ebano e cromatici in osso200
Trespolo per cembalo
500